Schernirli o fare finta di niente non è una soluzione La Società italiana di pediatria consiglia le giuste strategie per affrontare il problema del sovrappeso nei bambini

«B asta mangiare, non vedi che pancia hai?» è una delle frasi che nessuno dovrebbe mai rivolgere a un figlio sovrappeso. Colpevolizzare, giudicare, prendere in giro sull’aspetto fisico non ottiene altro risultato che rendere più insicuri, più ansiosi e a rischio di sviluppare disturbi alimentari. Obesità, una patologia da riconoscere e un’emergenza da affrontare X Leggi anche › Giocare è il primo antidoto all’obesità Ma anche far finta di niente, aspettando che la situazione si risolva da sé, è problematico: perché si finisce per lasciar solo un bambino, magari bersaglio delle prese in giro dei coetanei per i suoi chili in più. 🔗 Leggi su Iodonna.it

schernirli o fare finta di niente non 232 una soluzione la societ224 italiana di pediatria consiglia le giuste strategie per affrontare il problema del sovrappeso nei bambini

© Iodonna.it - Schernirli o fare finta di niente non è una soluzione. La Società italiana di pediatria consiglia le giuste strategie per affrontare il problema del sovrappeso nei bambini

In questa notizia si parla di: schernirli - fare

Cerca Video su questo argomento: Schernirli Fare Finta 232