Salone di Monaco la sfida continua fra Germania e Cina tra elettriche motori a gasolio e copie di lusso
Per molte case automobilistiche tedesche il Salone dell'Auto Iaa Mobility di Monaco di Baviera ha rappresentato l'occasione ideale per presentare o anticipare nuovi modelli elettrici, mettendo in evidenza l’evoluzione tecnologica e il cambio di passo, senza però trascurare la tradizione automotive nazionale, da sempre sinonimo di qualità . Parallelamente, dalla Cina arrivano proposte che, ispirandosi apertamente a celebri veicoli europei di lusso, si presentano come alternative meno originali ma interessanti per dotazione e livello costruttivo, con il vantaggio di un prezzo più competitivo rispetto alle concorrenti tedesche. 🔗 Leggi su Gazzetta.it
© Gazzetta.it - Salone di Monaco, la sfida continua fra Germania e Cina, tra elettriche, motori a gasolio e copie di lusso
In questa notizia si parla di: salone - monaco
Salone di Monaco Iaa 2025: Suv e city car, tante novitÃ
Mini al Salone di Monaco con due anteprime mondiali
Cupra Tindaya: la showcar in anteprima al Salone di Monaco
L’8 settembre al Salone di Monaco, durante l’IAA Mobility, CUPRA ha presentato in anteprima mondiale la CUPRA Tindaya. Una showcar che incarna il futuro del brand e il suo linguaggio di design: connessione tra uomo e macchina, prestazioni ed emozio Vai su Facebook
Linktour Automotive al Salone di Monaco: nuove soluzioni per la mobilità urbana - X Vai su X
La terza edizione dell’IAA Mobility di Monaco fa luce su sfide e contraddizioni della transizione dell’auto; Monaco Business 2025: tra sfide e opportunità , come fare affari nel Principato?; IAA Mobility, la Germania riparte. Al salone di Monaco si riaccende la sfida fra Bmw e Mercedes con iX3 e GLC, i Suv elettrici.
Salone di Monaco 2025: le cinque novità più importanti - Le cinque novità più interessanti del Salone di Monaco 2025: dalla BMW iX3 alla Volkswagen T- Secondo iconmagazine.it
Salone di Monaco 2025. Sfida Europa-Cina: l'auto elettrica low cost contro dazi e crisi - Poche novità, tecnologia estrema e qualche ripensamento i temi principali ... Da msn.com