Riforma Irpef | dal 35% al 33% l’aliquota intermedia risparmi fino a 1.440 euro annui La simulazione

La riforma dell'Irpef in discussione per la prossima legge di bilancio prevede una riduzione dell'aliquota intermedia dal 35% al 33% e l'estensione dello scaglione fino a 60.000 euro di reddito. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: riforma - irpef

Piano casa e ceto medio: dalla riforma dell’Irpef e alle coperture, le ipotesi sul tavolo per la Fase 2 del sostegno alle famiglie

Riforma Irpef, Schifani incontra Giorgetti: "Apertura a ristoro per la Sicilia"

Riforma Irpef, La Piana: "Bene Schifani, la Cisl da sempre propone la piena attuazione dell'articolo 37 dello Statuto"

Nuovi stipendi col taglio dell'Irpef per i redditi fino a 60mila euro: chi ci guadagnerebbe di più (fino a 1.440 euro); Chi pagherà meno tasse nel 2026 con il taglio dell'Irpef; Taglio dell'Irpef 2026: ecco quanto rimane in busta paga e chi ci guadagna.

riforma irpef 35 33Taglio dell’Irpef: a chi spetta e chi ci guadagnerà - Il governo sta studiando una riduzione dell’aliquota dal 35% al 33% e un’estensione dello scaglione fino a 60mila euro. panorama.it scrive

riforma irpef 35 33Taglio dell’aliquota Irpef al 33%, il piano del governo per i redditi fino a 50 mila euro - Il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, spiega le ipotesi allo studio: «Taglio dell’aliquota dal 35% al 33% da 28 a 50 mila euro, eventualmente fino a 60 mila euro». Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Riforma Irpef 35 33