Rifiuto genitoriale l’emergenza italiana di migliaia di figli cancellano mamma o papà
Il rifiuto genitoriale – ovvero i figli che non vogliono più vedere il papà o la mamma – è diventato un’emergenza nazionale. Da fenomeno osteggiato e criticato, per parte della società addirittura inesistente, oggi è sempre più presente nelle separazioni conflittuali. “Orfani” per scelta di un genitore in vita. Padri e ora anche madri che non vedono i figli per anni, che vengono bloccati sui telefonini, allontanati, insultati. Figli che soffrono, sviluppano ansia e depressione, bassa autostima, difficoltà a scuola, problemi relazionali, dipendenze, narcisismo. Patologie psichiatriche che insorgono anche a distanza di tempo. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Rifiuto genitoriale, l’emergenza italiana di migliaia di figli cancellano mamma o papà
In questa notizia si parla di: rifiuto - genitoriale
MILANO (ITALPRESS) – È stato presentato ieri a Palazzo Giustiniani a Roma, su iniziativa del Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, il vademecum operativo e dell’approccio integrato multiprofessionale sul rifiuto genitoriale. Il manua #Salute #S… - X Vai su X
MILANO (ITALPRESS) – È stato presentato ieri a Palazzo Giustiniani a Roma, su iniziativa del Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, il vademecum operativo e dell’approccio integrato multiprofessionale sul rifiuto genitoriale. Il manua #Salute #Sal - facebook.com Vai su Facebook
Rifiuto genitoriale, l’emergenza italiana di migliaia di figli cancellano mamma o papà - Succede che non soltanto ci si separi, ma che una mamma manipoli il bambino fino a convincerlo ad allontanare da sé il papà, o che un padre lo rivolti contro la madre fino a non volerla più vedere. Come scrive panorama.it
Rifiuto genitoriale, un vademecum patrocinato dall’ordine TSRM e PSTRP di Milano - Il manuale è realizzato con il patrocinio dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio ... Riporta msn.com