Residenza estera fittizia si rischiano multe e carcere
Residenza estera fittizia: è questo il reato che potrebbe contestare l’Agenzia delle Entrate ai contribuenti che si sono trasferiti oltre il confine, ma non lo hanno fatto correttamente. Si può scegliere di trasferirsi in Grecia o in Tunisia per usufruire delle agevolazioni fiscali previste per i pensionati. O ci si può spostare la residenza fiscale nel Paese in cui si lavora per poter accedere ai servizi del Paese dove si vive quotidianamente. L’importante è non farlo con la volontĂ di nascondere al Fisco dei redditi sui quali si devono pagare le imposte. Come viene accertata la residenza estera fittizia. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Residenza estera fittizia, si rischiano multe e carcere
In questa notizia si parla di: residenza - estera
Le unitĂ da diporto fino a 24 metri di bandiera estera che navigano o stazionano nelle acque interne, nel mare territoriale e nella zona di protezione ecologica italiani, di proprietĂ di cittadini italiani o persone giuridiche aventi, rispettivamente, residenza o sede Vai su Facebook
Residenza estera fittizia, si rischiano multe e carcere; Caccia ai falsi residenti all’estero, il giro di vite del Fisco; Così gli Elkann hanno nascosto l'eredità della nonna.