Quei bravi ragazzi | la spiegazione del finale del film
Nel 1990, Martin Scorsese realizzò un altro film di gangster, basato sul libro di saggistica Wiseguy, scritto da Nicolas Pileggi nel 1985 e basato su una storia vera. Con una sceneggiatura di Scorsese e Pileggi, Quei bravi ragazzi ( qui la recensione )  racconta l’ascesa e la caduta del mafioso Henry Hill (interpretato da Ray Liotta ), dai suoi giorni da adolescente quando faceva commissioni per Paul Cicero ( Paul Sorvino ) e i suoi uomini fino a diventare un membro della loro banda. Mentre lavorava per Paulie, Henry ha incontrato molti grandi nomi della mafia, diventando particolarmente amico di Jimmy “The Gent” Conway ( Robert De Niro ) e Tommy DeVito ( Joe Pesci ). 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: quei - bravi
"Quei bravi ragazzi". E Scorsese scelse Armani
Incontro con Gino Cecchettin sul tema ’Quei bravi ragazzi’
Quei bravi ragazzi - X Vai su X
Quei bravi ragazzi erba - facebook.com Vai su Facebook
Quei bravi ragazzi e l'antropologia della malavita; Quei bravi ragazzi e l’assassinio di Tommy: il mistero mai risolto; Robert De Niro: «Donald Trump mi ricorda il padrino che ho interpretato in Quei bravi ragazzi.
Quei bravi ragazzi: la spiegazione del finale del film - Scopri come finisce il film Quei bravi ragazzi leggendo qui la descrizione e la spiegazione del suo finale e dei suoi colpi di scena. Segnala cinefilos.it
"Quei bravi ragazzi": ecco come finisce e dov'è stato girato il cult di Martin Scorsese - Le riprese di "Quei bravi ragazzi" hanno privilegiato la totale autenticità, utilizzando location reali di New York e New Jersey. Si legge su tag24.it