Nel cuore del Museo della Scienza Alla scoperta del mondo complesso | Si allena il senso di responsabilità
Uno stormo di uccelli digitali incanta il visitatore con le sue acrobazie e lo interroga: "Il movimento è guidato da un leader o si organizza da sĂ©?". Comincia così il viaggio nell’ iLAB SostenibilitĂ , il nuovo laboratorio educativo permanente aperto nel cuore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, dedicato ai bambini dai 9 anni in su, alle scuole, ma prezioso anche per gli adulti. PerchĂ© il compito è ambizioso: esplorare e sperimentare la complessitĂ del mondo contemporaneo. Il primo passo è nel “Paese delle ombre“, un’installazione artistica immersiva firmata dallo studio torinese auroraMeccanica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Nel cuore del Museo della Scienza. Alla scoperta del mondo complesso: "Si allena il senso di responsabilità "
In questa notizia si parla di: cuore - museo
“Fino al cuore della rivolta”. La memoria della Resistenza vive nel festival del Museo
Apertura serale al Museo Horne: un viaggio nel cuore del Trecento
Museo dell’Arte salvata. Il tesoro estrusco pievese nel cuore della mostra
UN GIARDINO DA SCOPRIRE: IL VERDE NASCOSTO DEL MUSEO POLDI PEZZOLI Nel cuore di Milano, a pochi passi dalla frenesia della città , si trova un angolo di quiete e bellezza: il giardino d’inverno del Museo Poldi Pezzoli. Realizzato nel 2004 e ispira Vai su Facebook
Nel cuore del Museo della Scienza. Alla scoperta del mondo complesso: Si allena il senso di responsabilitĂ ; Al via la la Settimana della Scienza e la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici nel cuore di Roma; Science Museum di Londra, viaggio nella scienza per tutte le etĂ .
Tutto pronto per la notte Europea dei Ricercatori: dal Museo Scienza di Milano fino Varese e Busto Arsizio - Per il secondo anno consecutivo, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori si arricchisce degli eventi del progetto "Co. Riporta varesenews.it
Alle radici dell’innovazione: cento anni di storia della scienza nel cuore di Firenze - Tra strumenti scientifici e documenti storici, Firenze si rivela non solo come la città d’arte che tutti conosciamo, ma anche come crocevia dell’avventura scientifica europea: qui le scoperte e le ... Si legge su firenzetoday.it