MI6 l’ultima lezione di C Sir Richard Moore Aprirsi per restare segreti

In Turchia, Paese che lo ha accolto da giovane agente e da ambasciatore, il commiato di Sir Richard Moore da capo del Secret Intelligence Service. Ankara come saluto, ma anche come simbolo di crocevia della politica internazionale, teatro dove si intrecciano equilibri tra Nato, Mediterraneo, Medio Oriente e Asia Centrale. E, di riflesso, rosa dei venti da cui guardare alle direzioni e alle evoluzioni di un’intelligence britannica che negli ultimi cinque anni ha dovuto ridefinire se stessa. Moore ha sintetizzato questa traiettoria in una formula: “be more open to stay secret”. Un paradosso solo apparente, quello di aprirsi per rafforzare la segretezza. 🔗 Leggi su Formiche.net

mi6 l8217ultima lezione di c sir richard moore aprirsi per restare segreti

© Formiche.net - MI6, l’ultima lezione di “C”, Sir Richard Moore. Aprirsi per restare segreti

In questa notizia si parla di: ultima - lezione

Fedez, ‘lezione’ a Ultima Generazione su aerei privati: “Rompete solo le scatole”

mi6 l8217ultima lezione cMI6, l’ultima lezione di “C”, Sir Richard Moore. Aprirsi per restare segreti - In Turchia, Paese che lo ha accolto da giovane agente e da ambasciatore, il commiato di Sir Richard Moore da capo del Secret Intelligence Service. Come scrive formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Mi6 L8217ultima Lezione C