Leonora Carrington Fra miti sogni e traumi
Una ricercatrice dell’anima, dei diversi mondi. Di lei, il figlio Gabriel, dice che era sempre alla ricerca "di mappe interiori per orientarsi nella propria vita visionaria e tra i suoi demoni più profondi". Vita travagliata e complessa quella di Leonora Carrington, pittrice, scrittrice, drammaturga, pioniera del pensiero femminista ed ecologista. Legata al movimento del Surrealismo, finalmente una mostra la celebra a Palazzo Reale (sino all’11 gennaio) come una delle artiste più influenti e rivoluzionarie del XX secolo. Sessanta opere la raccontano, un’importante retrospettiva – la prima in Italia anche se di lei si è cominciato a parlare nel 2022 alla Biennale di Venezia - che le rende giustizia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Leonora Carrington. Fra miti, sogni e traumi
In questa notizia si parla di: leonora - carrington
? Tre mostre a Milano da non perdere. Settembre arriva con l’arte sottobraccio e 3 appuntamenti che sembrano usciti da un sogno ... o resi possibili solo da una speciale congiuntura astrale. Leonora Carrington a Palazzo Reale: surrealismo, visioni e cava Vai su Facebook
Leonora Carrington Palazzo Reale, Milano 20 settembre-11 gennaio 2026 Unipol Main Partner della mostra. Credits: The Charles B. Goddard Center for Visual and Performing Arts - Ardmore, Oklahoma ©Estate of Leonora Carrington, by SIAE 2025 @ElectaE - X Vai su X
A Milano la prima mostra in Italia su Leonora Carrington, 60 opere a Palazzo Reale; Biennale Arte 2022: Il latte dei sogni / The Milk of Dreams; Leonora Carrington – Mostra retrospettiva.
Leonora Carrington, Milano - Dal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, la prima retrospettiva italiana dell’artista visionaria a Palazzo Reale di Milano ... Da quotidiano.net
L’arte in Biennale è “Il latte dei sogni” delle donne - 2011) «Il latte dei sogni» prende avvio la 59ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, in programma dal 23 ... ilsole24ore.com scrive