Il ruolo del maestro | Incontro e perdita formano l’allievo
"L’aspetto più importante della scuola è l’incontro con il maestro". Ha esordito così, Massimo Recalcati, presentando la lezione ‘L’elogio del Maestro’ che lo ha visto protagonista ieri pomeriggio in piazza Martiri a Carpi. Nel suo intervento, lo psicanalista e saggista ha ripercorso alcuni dei temi dell’ultima pubblicazione ‘La luce e l’onda. Cosa significa insegnare?’ dove afferma come il ruolo del maestro sia imprescindibile. "Penso che il nostro tempo coltivi un’illusione perversa – ha detto Recalcati –: quella di credere nell’autoformazione. Ci sono imprenditori noti, sostenuti talvolta da qualche mio collega, che in tv affermano che la scuola sia una perdita di tempo perché il vero sapere si apprenderebbe dalla vita. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il ruolo del maestro: "Incontro e perdita formano l’allievo"
In questa notizia si parla di: ruolo - maestro
Il ruolo carismatico del maestro nella pedagogia Waldorf (di Davide Zanichelli) https://24emilia.com/il-ruolo-carismatico-del-maestro-nella-pedagogia-waldorf/… - X Vai su X
In un’epoca di incertezze e trasformazioni, il ruolo del maestro è più che mai fondamentale. La stessa etimologia del termine, dal latino magister, indica “colui che è più grande”. Ma in cosa consiste questa grandezza? Non solo nel sapere, ma soprattutto nella Vai su Facebook
Il ruolo del maestro: Incontro e perdita formano l’allievo; Recensione Monsieur Lazhar; Chi è Silvana Armani, nipote di Giorgio/ Il celebre stilista era il suo mentore e maestro: il ruolo nel brand.