Il pilota e la sicurezza | Le moto? Solo in pista Per salire in sella serve preparazione
La moto come passione, la strada come trappola. Giovanni Menduni ha 39 anni, viene da Ponsacco e corre nella Pirelli Cup 600, campionato italiano di motociclismo. Ha iniziato a guidare da ragazzino e oggi, dopo oltre quindici anni di corse, non è solo un esperto delle piste ma anche un istruttore di guida sportiva. Quando il discorso cade sull’uso delle due ruote fuori dai circuiti, scuote la testa: l’amore per i pistoni non basta, perché la strada può diventare una trappola. "Su questo argomento sono categorico e forse impopolare". In che senso? "Sono contrario all’uso delle moto su strada". Lei che è un pilota. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il pilota e la sicurezza: "Le moto? Solo in pista. Per salire in sella serve preparazione"
In questa notizia si parla di: pilota - sicurezza
Un anno dopo la scomparsa del pilota, nasce la fondazione a sostegno dei motociclisti vittime di incidenti e per la cultura della sicurezza Vai su Facebook
Il pilota e la sicurezza: Le moto? Solo in pista. Per salire in sella serve preparazione; Drammi in pista: la morte del pilota Gabriele Cottini un anno esatto dopo quella di Luca Salvadori. “Il dolore non sia vano”; Caos Moto3 e classi minori: c'è un problema sicurezza nel mondiale?.
Il pilota e la sicurezza: "Le moto? Solo in pista. Per salire in sella serve preparazione" - che ha una moto quando si conduce una macchina non è realistica, quindi un veicolo a due ruote che viaggia a una velocità più alta non è facilmente percepibile". Riporta lanazione.it
Nasce la Fondazione Luca Salvadori: solidarietà e sicurezza per il mondo delle due ruote - Si occuperà di sostenere i rider vittime di incidenti sia in pista che in strada ... Come scrive virgilio.it