Il Cammino di sant’Ubaldo per lo sviluppo turistico

Si è tenuta due giorni sotto l’urna che contiene le spoglie del Patrono di Gubbio nella Basilica di Sant’Ubaldo, la cerimonia di firma del protocollo d’intesa per la valorizzazione turistica e spirituale del Cammino di Sant’Ubaldo. L’iniziativa, promossa dal Comune di Gubbio e dalla Diocesi eugubina, segna un passo decisivo per la promozione di un itinerario che rievoca i percorsi compiuti dal vescovo Ubaldo Baldassini attraverso territori di straordinaria bellezza paesaggistica, naturalistica e culturale tra Umbria e Marche. Alla firma hanno partecipato numerose realtĂ  territoriali, tra cui i Comuni di Gubbio, Scheggia e Pascelupo, Cantiano, Cagli (Pianello), Serra Sant’Abbondio (Fonte Avellana), Apecchio, l’Unione montana Urbania, le Diocesi di Gubbio, Fano e Urbino, oltre alle sezioni locali del Club Alpino Italiano di Gubbio e Urbino. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il cammino di sant8217ubaldo per lo sviluppo turistico

© Ilrestodelcarlino.it - Il Cammino di sant’Ubaldo per lo sviluppo turistico

In questa notizia si parla di: cammino - sant

In cammino sulle strade del Giubileo, escursione immersa nel verde con destinazione l'eremo di Sant'Alberico

Sant’Alessandro, oggi il Cammino. Martedì la Messa con il Vescovo - Anche sul nostro sito

Dopo 755 chilometri in Francia e due mesi di cammino arriva in Italia "En Route con sant’Antonio"

Sviluppo e digitalizzazione del Cammino di San Valentino, progetto da 1 mln: il Comune ci prova - «Trasformazione del Cammino di San Valentino, un percorso di 187 km nel cuore dell’Umbria meridionale, da un’iniziativa di volontariato a un modello di turismo sostenibile, accessibile ... Riporta umbria24.it

cammino sant8217ubaldo sviluppo turisticoTurismo lento e sviluppo, in arrivo nuovi bandi nelle Marche - Nuove opportunità e bandi per valorizzare il territorio attraverso l'accoglienza, con l'accento sulle aree interne e del cratere. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Cammino Sant8217ubaldo Sviluppo Turistico