Il calvario dell’autista di autobus | Paga da 1.500 euro lavoro ogni domenica e turni dalle 6 alle 21
Reggio Emilia, 20 settembre 2025 – “ Ho sognato questo lavoro e ho dato tutto me stesso, ma dopo due mesi mi sono licenziato, dovendo scegliere se tenere stretto il volante dell’autobus o perdere la mia famiglia. In Seta ho incontrato colleghi che per me sono eroi, persone cui Reggio non dovrebbe mai smettere di dire grazie”. Nell’ambito del dibattito sulla riorganizzazione del trasporto pubblico locale, della carenza di autisti e delle proposte dell’azienda per risollevare le sorti della partecipata, si inserisce la storia esemplare di un autista che racconta ciò che ha vissuto nei mesi scorsi e quali siano le condizioni di lavoro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il calvario dell’autista di autobus: “Paga da 1.500 euro, lavoro ogni domenica e turni dalle 6 alle 21”
In questa notizia si parla di: calvario - autista
Un calvario lungo 46 anni, un test del dna e finalmente le due gemelle Adelia e Maria Beatrice Mereu hanno potuto riabbracciare la loro madre biologica, MarĂa VerĂłnica Soto. “Non vedo l’ora di poter stare con lei, riabbracciarla, condividere il tempo con mia Vai su Facebook
Il calvario dell’autista di autobus: “Paga da 1.500 euro, lavoro ogni domenica e turni dalle 6 alle 21” - Il racconto di un 35enne che si è licenziato dopo due mesi di servizio: “Avevo partecipato all’Academy di Seta e ho preso la patente. Da msn.com