Il bambino fantasma niente atto di nascita per una svista sul nome | Come se non esistesse
Macerata, 20 settembre 2025 – Il nome al posto del cognome, e viceversa. Un errore a cui sembra impossibile rimediare qui in Italia e in breve tempo. Così, un bimbo nato all’ospedale di Macerata un paio di mesi fa, non ha ancora un’identità legale. “Come se non esistesse”, dice uno dei fratelli, il 22enne Ibrahima Bah. È lui a raccontare la vicenda che vede per protagonisti il piccolo e la madre, Kadiatou Diallo, che ancora non parla molto bene italiano. Il ragazzo è arrivato in città dall’Africa cinque anni fa; è integrato, è impegnato sia come idraulico che come muratore. Vive con la mamma, un altro fratello più grande, di 25 anni, anche lui carpentiere, e ora pure con la new entry, il neonato Thierno Amadou Bah. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il bambino fantasma, niente atto di nascita per una svista sul nome: “Come se non esistesse”
In questa notizia si parla di: bambino - fantasma
Il prossimo weekend in borgo fantasmadi Celleno (VT) ospita Festival Internazionale di Artisti di Strada a Celleno - Teverina Buskers , una bella occasione per scoprire con i #bambini questo angolo della Valle del Tevere. Qui tutte le info https://www.famil Vai su Facebook
Il bambino fantasma, niente atto di nascita per una svista sul nome: “Come se non esistesse”; È nato prima della legge contro la maternità surrogata, ma per lo Stato non esiste: storia del bambino…; Roma, la storia di Luca Felli: 14 anni, nato al Sant'Eugenio ma fantasma per l'Anagrafe. Solo il giudice potrà «identificarlo».
Padova, la procura impugna 33 atti di nascita di bambini con due mamme - La richiesta è arrivata dalla procura di Padova ed è rivolta al tribunale: rettificare, dunque cambiare, i 33 atti di nascita di bambini di coppie con due mamme e registrati dal sindaco Sergio ... Lo riporta vanityfair.it
Padova, impugnati 33 atti di nascita di bambini con due mamme. La Procura: «Sono illegittimi» - E neppure la possibilità per la donna di assegnare al figlio biologico il cognome della propria compagna. Secondo ilmessaggero.it