Il 20 settembre e la Fiorentina | perché questa data fa ‘breccia’ nel cuore dei tifosi
Firenze, 19 settembre 2025 - Il 20 settembre, in Italia, non è solo il giorno della “ breccia di Porta Pia”. È anche la fenditura emotiva con cui la Fiorentina entra nel cuore della città. Questa data fondamentale del Risorgimento un tempo era festa nazionale, ed è proprio in un lunedì festivo, il 20 settembre 1926, che la neonata società Fiorentina — nata dalla fusione tra Palestra Ginnastica Libertas e Club Sportivo appena un mese prima il 29 agosto — scende in campo per la sua prima partita in assoluto: un’amichevole contro il Signa nello stadio velodromo di via Bellini. Non c’erano ancora le maglie biancorosse del nuovo club, il viola arriverà solo nel 1929, e così la squadra giocò in maglia rossa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il 20 settembre e la Fiorentina: perché questa data fa ‘breccia’ nel cuore dei tifosi
In questa notizia si parla di: settembre - fiorentina
Estate Fiorentina, i festival da non perdere a settembre
Fiorentina-Napoli (sabato 13 settembre 2025 ore 20:45): formazioni, quote, pronostici
FILIPPO BALDUCCI IN FIORENTINA - LECCE DI PRIMAVERA 1. • Sabato 20 Settembre alle ore 11:00, il nostro Assistente CAN C Filippo BALDUCCI, sarà impegnato in FIORENTINA - LECCE, valida per la 5ª giornata del Campionato Primavera 1. • Stadio Vai su Facebook
Il 20 settembre e la Fiorentina: perché questa data fa ‘breccia’ nel cuore dei tifosi - Dal lunedì festivo del 1926 con la prima gara assoluta allo stadio velodromo di via Bellini, all’esordio in Serie A del 1931 a Milano fino al capolavoro di Baggio nel 1987: perché per i viola il 20 se ... Si legge su msn.com