I social hanno reso glamour i mercati delle pulci e d’antiquariato
Brimfield è la terra promessa per i collezionisti. Dal 1959 il mercato delle pulci più grande degli Stati Uniti accoglie una folla d’appassionati in cerca di un tesoro da portare con sé. Che sia un comodino in stile rococò, una lampada Tiffany finanche un tavolo da fattoria. Oltre cinquantamila persone fanno la fila per accaparrarsi l’agognato cimelio già dalle prime luci dell’alba. È così che, per ben tre volte l’anno, la cittadina nella contea di Hampden, in Massachusetts, si ripopola. Secondo quanto riportato dall’ultimo censimento, il numero di abitanti, nel 2020, non raggiungeva i quattromila. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I social hanno reso glamour i mercati delle pulci e d’antiquariato
In questa notizia si parla di: social - reso
Il tam-tam sui social e la solidarietà dei cittadini hanno reso possibile il lieto fine: in poche ore la piccola è tornata tra le braccia dei suoi proprietari Vai su Facebook
Ecco il livello di violenza con cui ho a che fare ogni giorno. Questo è il livello sociale e culturale del mondo #novax italiano. Ho deciso che chiunque mi minaccia sui social sarà messo al pubblico ludibrio. Sappiate che, oltre a denunciarvi, tutti vi conosceranno - X Vai su X
Flea marketing | I social hanno reso glamour i mercati delle pulci e d’antiquariato; Daniele Doria, il vincitore di Amici 2025 con la passione per le griffe: cosa indossa fuori dal palco; Victoria's Secret fashion show: tra glamour e inclusività .