I ritratti di città di Giancarlo De Carlo
Quando abbiamo smesso di incontrarci nelle piazze per iniziare a incrociarci, con un certa distrazione, agli angoli delle strade? È il potere dei mezzi di trasporto che hanno sostituito l’andare a piedi, l’automobile che ha trasformato lo spazio urbano. Giancarlo De Carlo, venuto a mancare vent’anni fa nel 2005, lo aveva colto con attenzione e parecchia critica negli scritti appena ripubblicati da Quodlibet, “ Nelle città del mondo ”. Non si può sorvolare sulla preposizione del titolo - nelle - distintiva rispetto alle Città del Mondo di Elio Vittorini, un titolo che nasce a Bocca di Magra, ritrovo estivo non blasonato come altri ma dove ogni anno arrivavano intellettuali di diversa estrazione, tra cui lo stesso architetto. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - I ritratti di città di Giancarlo De Carlo
«Patavinus. Ritratti indelebili», il fotografo Sandonnini ricostruisce la città di Padova attraverso i suoi volti - X Vai su X
Ritratti di Milano è la nuova campagna Autunno/Inverno di Ballantyne ed esplora la città attraverso l'arte & il design, la moda, il cibo e lo sport. Un viaggio attraverso gli occhi di sette talent che raccontano il loro mondo e il loro legame con la città. Per Andrea, lo Vai su Facebook
I ritratti di città di Giancarlo De Carlo - Quodlibet ripubblica gli scritti del grande architetto che raccontano le città dall’interno ... Segnala ilfoglio.it
