Evenepoel alla vigilia della crono mondiale | Mai stato così bene
Roma, 20 settembre 2025 - Tutti contro Remco Evenepoel, che per una volta nell'ipotetica griglia di partenza di una gara precede anche un certo Tadej Pogacar: il belga si presenterà al via della cronometro dei Mondiali di ciclismo 2025, in programma domenica 21 settembre, per confermare il titolo vinto l'anno scorso a Zurigo e quello prima a Glasgow. Le dichiarazioni di Evenepoel. In caso di esito positivo, il campione olimpico, sia a cronometro che in linea, raggiungerebbe Michael Rogers e Tony Martin nella ristrettissima cerchia dei corridori capaci di vincere tre titoli a cronometro di fila: il percorso, 40,6 km durissimi, potrebbe spaventare Evenepoel, che invece ai microfoni di Het Laatste Nieuws predica un estremo ottimismo. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Evenepoel alla vigilia della crono mondiale: "Mai stato così bene"
In questa notizia si parla di: evenepoel - vigilia
Mondiali Kigali 2025 Remco Evenepoel alla vigilia della cronometro: Il percorso mi piace e questanno non sono mai stato così bene: - X Vai su X
Il campionissimo sloveno, Tadej Pogacar, ha sciolto le riserve in merito ai Mondiali di ciclismo in Ruanda. Il fresco vincitore del Tour De France, infatti, parteciperà alla prova a cronometro. #Evenepoel #mondialiciclismo #news #Pogacar #Ruanda Vai su Facebook
Mondiali Kigali 2025, Remco Evenepoel alla vigilia della cronometro: Il percorso mi piace e quest'anno non sono mai stato così bene; Startlist Mondiali Kigali 2025, l'elenco definitivo dei partecipanti della cronometro uomini élite; Presentazione Percorso e Favoriti Cronometro Uomini élite Mondiali Kigali 2025.
Evenepoel alla vigilia della crono mondiale: "Mai stato così bene" - Il belga sogna il tris di titoli iridati nella disciplina, riuscito solo a Rogers e Martin. Riporta msn.com
Mondiali, Evenepoel contro Pogacar nella crono per il tris iridato - Partenza e arrivo nella capitale Kigali: percorso molto duro di 40,6 km con 680 metri di dislivello, 4 salitelle e un tratto di ... Si legge su gazzetta.it