Effetto Cartabia | su 130 borseggiatrici fermate a Venezia quante sono andate in carcere? Zero
La riforma della giustizia firmata dal ministro Cartabia finisce per l’ennesima volta al centro delle polemiche dopo l’inchiesta de La Verità, che dedica la prima pagina del quotidiano di oggi sabato 20 settembre proprio alle conseguenze pratiche di una riforma presentata come una panacea per il mondo della Giustizia. Ebbene, come riporta il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, a Venezia è sotto gli occhi di tutti l’emergenza criminale dei borseggiatori, in particolare delle borseggiatrici rom o dell’Est Europa, che colpiscono in maniera spregiudicata e irrefrenabile. La riforma Cartabia e quelle 130 borseggiatrici di Venezia rimaste impunite. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Effetto Cartabia: su 130 borseggiatrici fermate a Venezia quante sono andate in carcere? Zero
In questa notizia si parla di: effetto - cartabia
È un effetto della riforma Cartabia. Anche se ci sono delle eccezioni. Ecco quali Vai su Facebook
Effetto Cartabia: su 130 borseggiatrici fermate a Venezia quante sono andate in carcere? Zero; La Cartabia fa felici le borseggiatrici. Fermate 130 volte ma niente cella.
Borseggiatori impuniti senza una denuncia. La rivolta dei sindaci contro la legge Cartabia - Lo impone la riforma Cartabia che obbliga le autorità di polizia giudiziaria ad agire solo se le vittime sporgono ... ilgiornale.it scrive
La Lega, 'contro i borseggiatori cambieremo la Cartabia' - In piena estate e con l'Italia che brulica di turisti, c'è un fronte bipartisan di sindaci che insorge contro borseggiatori e ladri e chiede al governo modifiche alla riforma Cartabia che esclude la ... Lo riporta ansa.it