De Gasperi la Dc e la secolarizzazione dell’Italia | dal partito-Stato alle degenerazioni della partitocrazia
Su Alcide De Gasperi s i vanno susseguendo in questi ultimi tempi convegni e rievocazioni anche per il trentennale della fine della Democrazia Cristiana, che fu una sua creatura. In genere emerge da questi incontri e dai vari articoli che si stanno pubblicando una figura estremamente complessa, ma della quale si mettono in evidenza solamente alcune aspetti che ci sembrano indiscutibili e condivisibili, mentre ne vengono completamente ignorati altri. Indubbiamente egli fu un protagonista nella ricostruzione morale e materiale del Paese, De Gasperi si poté avvalere del partito che aveva fondato, la Democrazia Cristiana. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - De Gasperi, la Dc e la secolarizzazione dell’Italia: dal partito-Stato alle degenerazioni della partitocrazia
In questa notizia si parla di: gasperi - secolarizzazione
De Gasperi, la Dc e la secolarizzazione dell'Italia: dal partito-Stato alle degenerazioni della partitocrazia; C'è un ingiusto pregiudizio anti-democristiano; Perché la Dc è finita. Cause e concause. Poi si scopre che la Dc… esiste!.
De Gasperi è la Dc e la Dc era il paese - Ricordare Alcide De Gasperi non significa solo approfondire il magistero politico, culturale ed istituzionale di un grande leader politico, culturale ed istituzionale, nonché statista, del nostro ... Segnala huffingtonpost.it
De Gasperi, la Dc, l’interesse nazionale e l’Italia: la Lectio di Gianfranco Astori, consigliere del Presidente Mattarella - Nella storia della democrazia e nella storia politica italiana il 19 agosto è da anni un giorno speciale essendo l’anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi, figura centrale nel nostro secondo ... Da msn.com