Crollo mortale alla diga Il giudice dispone la superperizia | Chiarire errori e responsabilità
Una svolta attesa dopo quasi due anni e mezzo di dibattimento. Nel processo per il crollo della diga di San Bartolo, che il 25 ottobre 2018 costò la vita al 52enne Danilo Zavatta, tecnico della Protezione civile, il giudice Cosimo Pedullà ha disposto una superperizia affidata a due esperti di fama nazionale: i professori e ingegneri Domenico Pianese e Luca Pagano. Toccherà a loro sciogliere i nodi tecnici più controversi di una vicenda che ha messo sotto accusa nove imputati, tra progettisti, imprenditori e dirigenti regionali. Alla sbarra siedono Daniele Tumidei (difeso dall’avvocato Alessandro Melchionda), legale rappresentante della Gipco srl e titolare della concessione per la centrale idroelettrica; Angelo Sampieri (avvocato Max Starni), progettista esecutivo per la società Go4it; Silvano Landi (avvocato Gianni Zaganelli), capocantiere; Massimo Casanova (avvocato Fabrizio Bellavista), imprenditore di Sarsina; Franco Frosio (avvocato Marco Riponi), tecnico Go4it; Andrea Bezzi (avvocato Luca Orsini), funzionario della Protezione civile di Ravenna; Claudio Miccoli (avvocati Lorenzo Valgimigli ed Enrico Ferri), dirigente della Regione Emilia-Romagna; Davide Sormani (avvocato Cristiano Basile), della Protezione civile; e Mauro Vannoni (avvocato Mariano Rosetti), dirigente della Protezione civile regionale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Crollo mortale alla diga. Il giudice dispone la superperizia: "Chiarire errori e responsabilità "
In questa notizia si parla di: crollo - mortale
Un nuovo incidente mortale sul lavoro a Torino e di nuovo in via Genova, teatro del crollo di una gru nel 2021 nel quale persero la vita 3 persone. Questa mattina, un lavoratore di origini egiziane è morto precipitando dal cestello di una gru dall’altezza di 12 m Vai su Facebook
Crollo mortale alla diga. Il giudice dispone la superperizia: Chiarire errori e responsabilità .
Crollo diga di Molare, 90 anni dopo tra memoria e attualità - A 90 anni dal crollo della diga di Molare, in provincia di Alessandria (13 agosto 1935), oggi nel cimitero di Ovada si è tenuta la commemorazione ufficiale con la lettura dei nomi delle 115 vittime ... Come scrive ansa.it