Cose nostre la trasmissione di Rai 1 racconta le storie di donne e uomini protagonisti di mafia o vittime della criminalità e dei conflitti sociali In occasione dei 10 anni del programma abbiamo incontrato Emilia Brandi la giornalista che lo ha ideato e lo conduce
“ “Cose nostre”, il programma in seconda serata su Rai1, compie 10 anni. Fino a oggi, si è occupato di storie di donne e uomini coinvolti in tutte le mafie. Un esempio virtuoso di servizio pubblico che ora espande l’indagine dai protagonisti della criminalità ai conflitti sociali. L’intenzione è la stessa di sempre, portare alla luce biografie che denunciano una condizione e raccontano il luogo a cui appartengono. Abbiamo incontrato Emilia Brandi, giornalista dalla lunga militanza in Rai che lo ha ideato e lo conduce per fare un bilancio di questa esperienza. Come nasce la passione per il giornalismo? Ho iniziato giovanissima con una collaborazione a Un giorno in pretura, mi piacevano le vicende comuni e i casi della cronaca nera, il linguaggio asciutto e lo studio dei dispositivi giuridici. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - “Cose nostre”, la trasmissione di Rai 1, racconta le storie di donne e uomini protagonisti di mafia o vittime della criminalità e dei conflitti sociali. In occasione dei 10 anni del programma, abbiamo incontrato Emilia Brandi, la giornalista che lo ha ideato e lo conduce
In questa notizia si parla di: cose - nostre
Chi conosce Brian Johnson ed il suo stile di vita? Cosa ne pensate? Ecccessivo? Trovate l'articolo completo su Cose Nostre in questi giorni in edicola! Vai su Facebook
Sulla rete ammiraglia la presentazione di “Cose Nostre”, in seconda serata, ottiene il 12,3% di share con 980 mila spettatori. #AscoltiTv - X Vai su X
Cose Nostre; Cose Nostre; “Cose Nostre” ripercorre la tragica vita di Girolamo Biagio Bruzzese.
“Cose nostre”: La cronaca che diventa un racconto - ricostruzioni monografiche che finora hanno riguardato storie di persone, donne soprattutto, vittime o ... Riporta repubblica.it
Massimo Giletti riparte con la seconda stagione della trasmissione «Lo stato delle cose» - «Creare problemi è una cosa bella, apre il dibattito. Si legge su msn.com