Contributo volontario delle famiglie alle scuole | cos’è? È legittimo? Per cosa può essere utilizzato? Scheda
Ogni anno, al momento dell’iscrizione, le famiglie ricevono la richiesta di un contributo economico da parte delle scuole. Non si tratta di una tassa scolastica – che, per legge, non può più essere imposta – ma di una quota aggiuntiva definita “contributo volontario”. La decisione sull'importo spetta al Consiglio di Istituto, che può anche decidere come suddividere le risorse tra le diverse attività previste nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) o per l’aggiornamento tecnologico. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: contributo - volontario
: Fast Service ! Anche Fast Service sostiene il comitato con un contributo volontario, e da noi tutti volevamo porgere un doveroso ringraziamento! Presente anche sul nostr Vai su Facebook
Risorse per la scuola, «Il contributo volontario? Circa il 50% non lo versa» - X Vai su X
Contributo volontario delle famiglie alle scuole: cos'è? È legittimo? Per cosa può essere utilizzato? Scheda; Contributo volontario, quanto spendono le famiglie per la scuola; Contributi volontari e assicurazione: ecco quanto spendono le famiglie per la scuola.
Contributi volontari e assicurazione: ecco quanto spendono le famiglie per la scuola - Lo spread delle cifre: dai 20 ai 65 euro alle medie sino ai 150 di Galvani e Laura Bassi. Come scrive bologna.repubblica.it
Scuola, conti in rosso, famiglie e imprese sempre più in difficoltà: calano contributi volontari e sponsorizzazioni - Presi in considerazione i dati del bilancio consuntivo di 2mila istituti scolastici di primo e secondo grado, più di un quarto del totale, emerge che i versamenti volontari dei genitori nel 2023 ... Riporta repubblica.it