Castello nel degrado Lettera alla polizia locale | | Il Comune intervenga
"Se un cittadino proprietario di uno stabile diroccato non se ne cura, il Comune può obbligarlo a sistemarlo o può sistemarlo. Mi sembra giusto che un cittadino faccia lo stesso nei confronti di un immobile pubblico". Partendo da questo presupposto, Vincenzo Pedrazzini, 81 anni, ha inviato alla polizia locale una richiesta d’intervento sul castello di Mirabello e sulle sue pertinenze, teatro della battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. "In base al regolamento di polizia urbana – spiega Pedrazzini – il Comune è obbligato a intervenire sul castello che è in una condizione disastrosa. A causa dei piccioni è presente una spanna di guano, ci sono pantegane e il tetto delle stalle sta slittando verso le case al confine. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Castello nel degrado. Lettera alla polizia locale:: "Il Comune intervenga"
In questa notizia si parla di: castello - degrado
Evasione fiscale e Grande Torino | Sant’Anna, serve un sistema informatico efficiente | Più cura per piazza Castello | Strada Superga, peggiora il degrado Vai su Facebook
Castello nel degrado. Lettera alla polizia locale:: Il Comune intervenga; Club alpino: «Degrado e abbandono, il castello e il bosco del Belagaio meritano cura e attenzione»; Castello, lettera di una residente a Zedda: “Ascensori guasti, cantieri fermi e nessun servizio. Il quartiere è abbandonato”.
La polizia locale ritorna in Castello. Dopo il sisma è di nuovo agibile - La Polizia Locale entra nel castello e la sede, nel cuore del centro storico, torna con efficacia a farsi baluardo dei servizi della città. Come scrive ilrestodelcarlino.it