Cantieri e commercio Linee guida per i ristori
Un ‘regolamento in materia di ristori per i commercianti interessati dai cantieri’: è stata approvata in Consiglio comunale la mozione presentata dalla Pd-Carpi a Colori-AVS (con il voto favorevole della maggioranza, Lega, Forza Italia, Carpi Civica e astensione di Fratelli d’Italia), volta a ottenere una regolamentazione in tema di ristori. "Sono molto soddisfatta – afferma Paola Poletti, assessora al Commercio – e intendo dare concretezza al più presto a questa richiesta. Peraltro, più che di ‘regolamento’ che implica un documento di per sé rigido, e troppo ristretto rispetto al ventaglio di ipotesi che possono verificarsi, preferiamo parlare di ‘ linee guida ’ da adottare nei casi in cui si dovessero in futuro verificare dei lavori pubblici che impattano sugli esercizi commerciali". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cantieri e commercio. Linee guida per i ristori
In questa notizia si parla di: cantieri - commercio
Cantieri e cali di fatturato. La Camera di Commercio pubblica il nuovo bando
Siamo live con il programma definitivo e tutti i keynote speaker di Confires 19a edizione: “Lavori in corso. I confidi per le imprese”, il 27 e 28 marzo presso la Camera di Commercio di Firenze. Un titolo emblematico che pone l’accento sui tanti cantieri ancora a Vai su Facebook
Paoletti (Camera di commercio): "Il cantiere del Parco del Mare-Nautaverso partirà nella primavera del 2026" https://ift.tt/UviOo0B https://ift.tt/3CRK1bG - X Vai su X
Cantieri e commercio. Linee guida per i ristori; INL: Patente a crediti – le nuove Faq; Puglia, vietato lavorare in campi e cantieri nelle ore più calde.
Cantieri e commercio. Linee guida per i ristori - L’assessora Poletti: "Un atto innovativo che diventerà concreto a breve". Si legge su ilrestodelcarlino.it
Grandi cantieri ferroviari estate 2025: tutte le linee che subiranno interruzioni e le soluzioni di viaggio alternative - Milano, 14 aprile 2025 – Aggiornamento in tempo più o meno reale di tutti i cantieri che riguarderanno la rete ferroviaria lombarda nel 2025. Lo riporta ilgiorno.it