Battocletti bronzo nei 5.000 insaziabile Nadia alla seconda medaglia ai Mondiali | Voglio sognare in grande Cosa ha pensato vicino al traguardo
Mai l’Italia di atletica ha raccolto questi risultati negli ultimi 30 anni, e il merito è anche di Nadia Battocletti. La 25enne di Cles, in Trentino, si mette al collo la seconda medaglia dei Mondiali di Tokyo. Dopo l’argento nei 10mila metri, arriva un bronzo nei 5mila. Un ottimo risultato per l’atleta italiana, che ha condotto fino all’ultimo rettilineo ed è stata infilata dalle keniane Beatrice Chebet e Faith Kipyegon. L’ultimo sprint di Battocletti e l’ereditĂ di Göteborg. Nel 1995, in quel di Göteborg, la spedizione azzurra si era portata a casa sei medaglie iridate. Dal Giappone tornerĂ come minimo con sette, merito del terzo posto di Battocletti. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: battocletti - bronzo
Mondiali di Tokyo, splendida Battocletti: è argento nei 10mila metri. Bronzo per Fabbri nel peso
Mondiali atletica 2025: Battocletti argento nei 10mila metri, bronzo Fabbri nel lancio del peso
Nadia Battocletti fa il bis: dopo l’argento arriva il bronzo Cinquemila metri con il cuore a cento all’ora: Nadia Battocletti è di nuovo sul podio. Ha tagliato per terza il traguardo di Tokyo dopo una gara splendida, dopo aver condotto, controllato le avversarie. Anch Vai su Facebook
FENOME Nadia Battocletti si conferma nel gotha del mezzofondo e dopo l’argento nei 10.000 centra un magnifico bronzo nei 5000, giocandosela ancora una volta con le più forti! #WorldAthleticsChamps #Atletica #Tokyo2025 #Battocletti - X Vai su X
Il messaggio di Nadia Battocletti dopo il bronzo nei 5000 ai Mondiali: “Non c’è un trono per nessuno” - Nadia Battocletti ha dato all'Italia la settima medaglia di questa edizione eccezionale dei Mondiali di atletica, vincendo il bronzo nei 5000 metri ... Come scrive fanpage.it
Nadia Battocletti bronzo nei 5000, i Mondiali dell'Italia sono da record: ma c'è il dramma di Vittoria Fontana - Mondiali di atletica a Tokyo da record grazie al bronzo di Nadia Battocletti nei 5000: sette medaglie per l'Italia. sport.virgilio.it scrive