Amianto | la tutela della salute pubblica non può essere demandata alla buona volontà dei singoli cittadini

di Susanna Stacchini Scrivo dalla Toscana, terra ricca di storia e bellezze naturali. La Toscana si caratterizza per i suoi borghi medievali, cittĂ  rinascimentali, mare, montagna e paesaggi collinari. Peccato che così tanta bellezza venga oltraggiata dalla presenza di numerosi tetti di amianto, molti dei quali in evidente stato di usura. Ma evidentemente la questione non è estetica: vedere svettare tetti di amianto è l’oggettiva testimonianza del fallimento di una comunitĂ  che non ha ancora capito quanto ognuna di quelle polveri potrĂ  nuocere gravemente alla salute di figli, nipoti e pronipoti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

amianto la tutela della salute pubblica non pu242 essere demandata alla buona volont224 dei singoli cittadini

© Ilfattoquotidiano.it - Amianto: la tutela della salute pubblica non può essere demandata alla buona volontà dei singoli cittadini

In questa notizia si parla di: amianto - tutela

Il traghetto all'amianto attracca per emergenza: il Comune chiede garanzie e ribadisce il no alla bonifica; Amianto, salute e tutela dei lavoratori. L’impegno di Santena, tra memoria e prevenzione; Emergenza amianto e Pfas: la Regione stanzia fondi e istituisce un Osservatorio per la salute pubblica.

Smaltimento gratis dell’amianto. "Per la tutela della salute pubblica" - Il Comune di Capannoli offre il servizio di ritiro a domicilio della micro raccolta dell’amianto per tutelare la salute pubblica e l'ambiente. Come scrive lanazione.it

amianto tutela salute pubblicaLa nave con l’amianto è a Taranto. Ma ora cerca un nuovo approdo - Quella della nave, un traghetto appartenuto alla flotta Moby ed ora acquistato dalla società ... Scrive quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Amianto Tutela Salute Pubblica