Allevamenti il prof Pulina | Benefici per il territorio Biogas emblema della rigenerazione
Un allevamento? "Può essere una grande opportunitĂ per un territorio. E ciò che gli ruota attorno, come ad esempio un campo di mais, può diventare una vera e propria riserva d’ossigeno, al pari d’un bosco. Lo dice la ricerca scientifica, supportata da docenti come il professore Giuseppe Pulina, Ordinario di Zootecnica Speciale presso l’UniversitĂ di Sassari, che da anni è impegnato concretamente a sfatare falsi miti a tema ambientale e tante idee sbagliate che circolano su questi argomenti. Anche di questo si parlerĂ durante il talk di Agrofutura, il festival dedicato all’agroalimentare e alle strategie per crescere organizzato da Qn, Il Resto del Carlino e La Nazione, martedì 23 settembre dalle ore 18 nella sala conferenze della Biblioteca Delfini a Modena ( quotidiano. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Allevamenti, il prof Pulina: "Benefici per il territorio. Biogas emblema della rigenerazione"
In questa notizia si parla di: allevamenti - prof
La Fiera Agroalimentare Mediterranea compie 50 anni e si prepara a celebrare questo traguardo con un’edizione speciale, in programma dal 26 al 28 settembre 2025 a Ragusa, nella nuova sede di via prof. Vincenzo Malfitano. Un appuntamento storico che Vai su Facebook
Filiera della zootecnia, come comunicarla; Gli allevamenti intensivi sono i piĂą sostenibili.