Agostino il santo inquieto divenuto sempre più un uomo comune Un’omelia del prof Ratzinger
Nelle chiese barocche della nostra patria bavarese, le pale d’altare che ne circoscrivono lo spazio interno assomigliano a delle porte che non tanto le delimitano e le isolano ma che – come nuovi i. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Agostino, il santo inquieto divenuto sempre più un uomo comune. Un’omelia del prof. Ratzinger
In questa notizia si parla di: agostino - santo
San Agostino: La Vita e l'EreditĂ del Santo del 28 Agosto
Firenze, le letture di Sant’Agostino in scena a Santo Spirito
Rivolgiamo a Papa Leone gli auguri Sant’Agostino sostenga il Santo Padre e possiamo, come regalo, accogliere il suo invito a “Disarmare i cuori". Assicuriamo preghiera e porgiamo gli auguri di tutta la famiglia Nuovi Orizzonti #papa #pope #auguri #complea - X Vai su X
Oggi Papa Leone XIV, nato a Chicago il 14 settembre 1955, compie 70 anni. Quale dono fare al Santo Padre se non la preghiera, cui Sant'Agostino ha dedicato tanti dei suoi discorsi, delle sue lettere, delle sue riflessioni? In Santuario la preghiera d'elezione è Vai su Facebook
Agostino, il santo inquieto divenuto sempre più un uomo comune. Un’omelia del prof. Ratzinger.
Agostino, il santo inquieto divenuto sempre più un uomo comune. Un'omelia del prof. Ratzinger - Ma proprio questa è la vera grandezza cristiana del vescovo d’Ippona. Si legge su ilfoglio.it
San Agostino: La Vita e l'Eredità del Santo del 28 Agosto - San Agostino, uno dei più influenti Padri della Chiesa, è celebrato il 28 agosto. Lo riporta quotidiano.net