A Milano il caffè non solo si beve | si discute

Dalla moka di casa al banco del bar, il caffè è sia abitudine che ricerca: spazia dalle filiere produttive alle decisioni di mercato, passando per le sperimentazioni piĂą creative. WeCoffee Club raccoglie tutto questo e lo trasforma in terreno fertile di confronto, tra professionisti del settore e appassionati. L’appuntamento è fissato dalle dieci alle diciannove negli spazi di Combo, lungo la Ripa di Porta Ticinese. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, con caffetteria e cocktail bar a disposizione dei partecipanti. L’iniziativa porta la firma di Gianni Tratzi ( Mezzatazza ) e Chiara Buzzi (autrice ed esperta di comunicazione), in collaborazione con i team di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

a milano il caff232 non solo si beve si discute

© Linkiesta.it - A Milano il caffè non solo si beve: si discute

In questa notizia si parla di: milano - caff

Cerca Video su questo argomento: Milano Caff232 Beve Discute