A lezione nell’aula dei tronchi
Per i bambini di oggi, in particolare quelli cresciuti in cittĂ , avere un rapporto diretto e autentico con la natura è sempre piĂą difficile ed è spesso relegato a (pur lodevoli) esperienze “spot”. Nell’era in cui gli smartphone sono ormai diventati il nostro prolungamento, ci ha pensato una scuola di Zibido San Giacomo, nel Milanese, ad andare controcorrente con un’idea tanto semplice quanto potente: l’Aula dei tronchi. L’idea è nata nel periodo post Covid con l’intento di sfruttare al massimo una risorsa sotto gli occhi di tutti, ma non utilizzata pienamente: lo spazio esterno che circonda l’edificio scolastico. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - A lezione nell’aula dei tronchi
In questa notizia si parla di: lezione - nell
A lezione di emozioni con Zuppi: "Iperconnessi nell’ipersolitudine"
Medicina nell'Hub di Ingegneria: piĂą di 3.500 studenti a lezione nella prima settimana
Il 14 novembre 2025, nell’ultima lezione del corso formativo CREDIT AI, interverranno Deborah Paracchini , TMT, Commercial & Data Protection Senior Lawyer – DLA Piper, e Giulia Zappaterra, LL.M., Legal Director – DLA Piper. La loro lezione: " Regole, - facebook.com Vai su Facebook
Lezione choc, foto di cadaveri mostrate agli studenti: «Così li ha uccisi la droga, ecco cosa vi fa» - Una volta catturata l’attenzione, sul maxi schermo compaiono le foto di quattro cadaveri. corriereadriatico.it scrive
Padova, lezione choc nella scuola cattolica: mostrati i cadaveri di quattro giovanissimi morti per droga. «Così catturiamo l'attenzione degli studenti» - Sono seduti in prima fila, qualcuno chiacchiera col compagno che gli sta accanto, pronto a “perdere un’ora di lezione” per l’approfondimento sulla droga. Da corrieredelveneto.corriere.it