Unioni civili | la Cassazione apre all' assegno di divorzio
AGI - L 'assegno di divorzio può essere riconosciuto anche dopo lo scioglimento di un'unione civile: in tal caso, si applicano, infatti, gli stessi principi previsti per le coppie che, invece, sono state unite in matrimonio. Lo ha stabilito la prima sezione civile della Cassazione, con un'ordinanza depositata negli scorsi giorni, affrontando il caso di due donne, dopo la fine del loro rapporto. "Nell'ambito della unione civile, non diversamente da quanto avviene nel matrimonio, l'assegno divorzile può riconoscersi ove, previo accertamento della inadeguatezza dei mezzi del richiedente, se ne individui la funzione assistenziale e la funzione perequativo-compensativa", è il principio di diritto enunciato dalla Suprema Corte. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Unioni civili: la Cassazione apre all'assegno di divorzio
In questa notizia si parla di: unioni - civili
Matrimoni e unioni civili a Fiumicino, più spazi per dire sì
Renzi elenca i suoi “successi”: unioni civili, bonus 18enni, jobs act, fatturazione elettronica
Cascina, avviso per cercare strutture per ospitare matrimoni e unioni civili
Assegno di divorzio nelle unioni civili: cosa ha deciso la Cassazione - X Vai su X
Una svolta storica arriva dalla Cassazione: con l’ordinanza n. 25495 del 17 settembre 2025 è stato riconosciuto l’assegno di mantenimento anche dopo lo scioglimento delle unioni civili. Una decisione che segna un passo decisivo verso l’equiparazione dei di Vai su Facebook
Assegno di divorzio nelle unioni civili, la Cassazione: Tutelare il partner più fragile”; La Cassazione apre all’assegno di mantenimento anche nelle unioni civili: ecco cosa cambia; Assegno di mantenimento in caso di divorzio nelle unioni civili: come funziona.
Assegno di mantenimento anche nelle unioni civili, come dopo il divorzio: una sentenza storica - È un passaggio importante per dare rilevanza giuridica alle relazioni omoaffettive, verso una parificazione sostanz ... Segnala msn.com
Assegno di divorzio nelle unioni civili: cosa ha deciso la Cassazione - L’istituto non prevede la separazione, e quindi neanche il trattamento di “mantenimento”. repubblica.it scrive