Un anno dopo l’incubo maltempo Frane allagamenti ed evacuati Il circondario è ancora un cantiere
Un anno dopo la seconda ondata alluvionale, causata dal maltempo che raggiunse il suo apice proprio il 18 settembre 2024, il circondario imolese è ancora un cantiere aperto per la ricostruzione. Già, perché la calamità naturale d’autunno si abbatté sul territorio pesantemente ferito dall’alluvione di maggio 2023 inasprendo ancora di più il quadro critico. L’istantanea di copertina di quei giorni, come molti ricorderanno, fu l’allagamento di gran parte del centro storico di Castel Guelfo a causa dell’esondazione del torrente Sillaro, in località Pianta nell’area dozzese. L’acqua entrò in tanti appartamenti, garage e cantine portando allo stremo quei cittadini (che poi si costituirono in un Comitato, ndr) che, poco più di un mese dopo, conobbero addirittura l’onta di una terza inondazione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Un anno dopo l’incubo maltempo. Frane, allagamenti ed evacuati. Il circondario è ancora un cantiere
In questa notizia si parla di: anno - dopo
Solo leveling: ritorna il merchandise più atteso dopo un anno di attesa
Fiera di Ottobre, si cambia: via le bancarelle da piazza Samek dopo il flop dell’anno scorso
Sono almeno trenta le famiglie rimaste senza una casa dopo la devastante alluvione che ha colpito la frazione di Traversara nel settembre del 2024. Passeggiando per le strade del paese, si vede ancora la lunga scia di danni. "È passato un anno, però lo vivo - facebook.com Vai su Facebook
Il Libano, un anno dopo gli attacchi ai cercapersone, resta un paese in ostaggio (di M. Lupis) - X Vai su X
Alluvione in Romagna un anno dopo l’incubo | Da gennaio un cambio di passo; Maltempo sul Levante l’incubo bussa di notte | Il letto galleggiava.
Un anno dopo l’incubo maltempo. Frane, allagamenti ed evacuati. Il circondario è ancora un cantiere - Il comune di Castel Guelfo venne ricoperto dal fango e dall’acqua dell’esondazione del torrente Sillaro. msn.com scrive
Maltempo, danni per 80 milioni. Entro fine anno completata la maxi-vasca di via Bissagola: metterà in salvo Carpenedo e Bissuola dagli allagamenti - La stima spannometrica dei danni subiti da cittadini e imprese sul territorio metropolitano colpito dall'alluvione si aggira sugli 80 milioni. Segnala ilgazzettino.it