Troupe del cinema italiano in crisi | i dati IsICult smentiscono l’ottimismo di Lucia Borgonzoni

Mercoledì 17 settembre, il centro di ricerca indipendente che ho cofondato nel 1992 e che presiedo da oltre 30 anni ha diramato un comunicato stampa nel quale offriva un set di numeri durissimi sulla situazione del settore cinematografico e audiovisivo, concentrandosi sia sul crollo dell’occupazione sia sull’andamento del box office: un dataset che smentisce il pervicace ottimismo del racconto rassicurante della Sottosegretaria delegata al cinema e all’audiovisivo, la senatrice leghista Lucia Borgonzoni, che continua a ripetere che il settore è in buona anzi ottima salute. E che – naturalmente – si autoproclama massima regista del “buon governo” del settore. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

troupe del cinema italiano in crisi i dati isicult smentiscono l8217ottimismo di lucia borgonzoni

© Ilfattoquotidiano.it - Troupe del cinema italiano in crisi: i dati IsICult smentiscono l’ottimismo di Lucia Borgonzoni

In questa notizia si parla di: troupe - cinema

Cinema, quando gli stilisti fanno parte della troupe

Troupe del cinema italiano in crisi: i dati IsICult smentiscono l’ottimismo di Lucia Borgonzoni; IsICult: “Crisi acuta del cinema, nel 2024 crollo del 90% dell’occupazione delle troupe cinematografiche.; Luci (spente) della ribalta. Cinema e produzione tv, non si lavora più.

troupe cinema italiano crisiLuci (spente) della ribalta. Cinema e produzione tv, non si lavora più - IsICult denuncia un crollo del 90% delle maestranze, ma per la sottosegretaria Borgonzoni i dati vanno letti “nel quadro complessivo”. Da huffingtonpost.it

troupe cinema italiano crisiCinema, l’allarme dell’IsICult: il 90% dei lavoratori delle troupe è disoccupato. Ma per Borgonzoni è solo un “titolo sensazionalistico che ignora la complessità del ... - Se al Ministero della Cultura sono (ancora) in altre faccende affaccendati – come, tra le altre, la recente indagine della ... ildiariodellavoro.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Troupe Cinema Italiano Crisi