Tre bombardieri russi invadono lo spazio aereo dell’Estonia per 12 minuti respinti da F-35 italiani | Brutalità senza precedenti

Le provocazioni del Cremlino non si fermano a Polonia e Romania, sopra cui sono sfrecciati giĂ  piĂą volte droni russi. Le forze armate di Mosca sono entrati nei cieli dell’Estonia con tre MiG-31. I jet militari sarebbero entrati nello spazio aereo di Tallinn senza autorizzazione e sarebbero rimasti lì per circa 12 minuti, prima di uscire dai radar. A respingerli, secondo Politico, sarebbero stati alcuni F-35 italiani. I bombardieri su Tallinn: «Putin mette alla prova l’Occidente». I MiG-31 sono intercettori pesanti in grado di trasportare il missile ipersonico Kinzhal. Secondo le prime informazioni, avrebbero volato per circa cinque miglia nautiche all’interno dell’Estonia, diretti proprio verso la capitale Tallinn. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: bombardieri - russi

Ucraina, lo Stato Maggiore: “Distrutti 4 bombardieri russi nella base di Marinovka”

Guerra Ucraina, distrutti quattro caccia bombardieri russi Su-34 all'aeroporto di Marinovka, a Kirovske diversi elicotteri

Zapad 2025, la Flotta sul Baltico si esercita contro i droni navali. Volo di 4 ore dei super bombardieri russi sul Mare di Barnes

Tre bombardieri russi invadono lo spazio aereo dell’Estonia per 12 minuti, respinti da F-35 italiani: «Brutalità senza precedenti; Tre jet russi invadono lo spazio aereo estone | F-35 italiani in volo per respingerli | Nato | Caccia intercettati azioni sconsiderate di Mosca; Tre caccia russi hanno violato lo spazio aereo dell’Estonia | Respinti da F-35 italiani.

tre bombardieri russi invadonoTre bombardieri russi invadono lo spazio aereo dell’Estonia per 12 minuti, respinti da F-35 italiani: «Brutalità senza precedenti» - La ex premier estone, e Alto rappresentante Ue, Kaja Kallas ha condannato la provocazione: «Putin mette alla prova l’Occidente» ... Secondo open.online

tre bombardieri russi invadonoBombardieri russi spostati dopo il disastro dell'operazione Ragnatela: ora devono volare 10mila chilometri per lanciare i missili. E arrivano i nuovi Su-34 - L'operazione Ragnatela nel giugno di quest'anno è già entrata nei libri di storia. Segnala ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Tre Bombardieri Russi Invadono