Test estremi per nuove sfide | le reti elettriche nell’era della transizione energetica
In un’epoca in cui i consumi di energia aumentano in diverse aree del mondo e si assiste tanto alla transizione di molti mix energetici verso le fonti rinnovabili quanto alla trasformazione delle reti in asset sempre più delicati e critici per la maggior complessità tecnologica appare sempre più chiaro che le infrastrutture di trasmissione elettrica devono essere progettate per far fronte a vari shock. Le nuove sfide delle reti elettriche. Esse devono oggigiorno tenere in conto la necessità di dover resistere agli impatti di condizioni climatiche estreme, eventi improvvisi legati al mutato scenario ambientale (tempeste, ondate di calore, inondazioni) e a problematiche che possono emergere per attacchi cinetici in contesti di crisi geopolitiche o offensive cybernetiche. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Test estremi per nuove sfide: le reti elettriche nell’era della transizione energetica
In questa notizia si parla di: test - estremi
Le reti elettriche e i test estremi per garantire stabilità e sicurezza
1Definisci criteri di successo (tempo, soglie, stati) 2Prepara dati di prova (valori estremi e di confine) 3Esegui test ripetibili 4Registra esiti (Contatore o tabella) 5Rivedi condizioni e ordini di priorità Così il debugging diventa metodo, non tentativi. - facebook.com Vai su Facebook
iPhone Air si piega? Ecco il test estremo - X Vai su X
Quando la rete va in tilt: come si preparano i test più estremi; La nuova Porsche Cayenne Electric tra test virtuali e prove reali; Revisione MSI Claw A8: può gestire Borderland 4?.
Test estremi per nuove sfide: le reti elettriche nell’era della transizione energetica - In un’epoca in cui i consumi di energia aumentano in diverse aree del mondo e si assiste tanto alla transizione di molti mix energetici verso le fonti rinnovabili quanto alla trasformazione delle reti ... Secondo msn.com
Porsche Cayenne elettrica: test in condizioni estreme, reali e virtuali - Porsche rivoluziona il processo di sviluppo puntando su prototipi virtuali, test in ambienti estremi e un banco prova di ultima generazione. Si legge su msn.com