Tariffa minima di 50 centesimi nelle strisce blu | Necessaria per evitare un uso scorretto
Bergamo. A partire da lunedì 22 settembre su tutto il territorio comunale di Bergamo sarà introdotta una tariffa minima obbligatoria di 50 centesimi per la sosta sui parcheggi pubblici pagamento. La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi la delibera che introduce questa nuova misura, pensata per regolare in modo più efficace l’utilizzo delle strisce blu e scoraggiare comportamenti scorretti che, negli ultimi mesi, hanno portato a numerosi pagamenti di importi molto bassi, spesso effettuati solo per evitare sanzioni. L’importo minimo obbligatorio garantirà un tempo di sosta variabile tra i 15 e i 25 minuti, a seconda della fascia tariffaria in vigore nella zona interessata. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Tariffa minima di 50 centesimi nelle strisce blu: “Necessaria per evitare un uso scorretto”
In questa notizia si parla di: tariffa - minima
Parcheggi più cari: cresce la tariffa minima
Bergamo, dal 22 settembre tariffa minima di 50 centesimi per parcheggiare nelle strisce blu; Bergamo, nelle strisce blu tariffa minima di 50 centesimi: «Per scoraggiare comportamenti scorretti»; Parcheggi più cari: cresce la tariffa minima.
Bergamo, dal 22 settembre tariffa minima di 50 centesimi per parcheggiare nelle strisce blu - Da lunedì 22 settembre, su tutto il territorio comunale, sarà introdotta una tariffa minima obbligatoria di 50 ... Lo riporta ecodibergamo.it
Bergamo, nelle strisce blu tariffa minima di 50 centesimi: «Per scoraggiare comportamenti scorretti» - L'assessore Berlanda: «Non è per penalizzare ma per assicurare un uso equo e funzionale dello spazio pubblico, soprattutto nelle aree più conge ... bergamo.corriere.it scrive