Taglio Irpef per il ceto medio | aliquota al 33% e risparmi fino a 1.440 euro l’anno
La proposta è chiara: abbassare l’aliquota Irpef dal 35% al 33% per la fascia di reddito tra i 28.000 e i 50.000 euro, con l’ipotesi di estenderla fino a 60.000 euro di reddito lordo annuo. Attualmente, chi rientra in quella fascia paga il 35% sulla parte eccedente i 28.000 euro. Con il taglio dell’aliquota, il risparmio fiscale sarebbe . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Taglio Irpef per il ceto medio: aliquota al 33% e risparmi fino a 1.440 euro l’anno
In questa notizia si parla di: taglio - irpef
Le priorità della nuova manovra: taglio dell’Irpef e rottamazione
Rottamazione quinquies e Irpef, il governo pensa a un doppio taglio
Pensioni, assegno più alto con il taglio dell'Irpef nel 2026: ecco per chi e gli importi
#TG2000 - #Manovra, #governo pensa a taglio #Irpef tra 28 e 50 mila euro #19settembre #economia #politica #TV2000 #NEWS @tg2000it - X Vai su X
Taglio dell’Irpef fino a 60 mila euro e detrazioni in base ai figli Vai su Facebook
Taglio IRPEF 2026, Leo: lavori in corso per ridurre le aliquote a 13,6 milioni di contribuenti; Legge di Bilancio 2026: taglio Irpef in arrivo?; Taglio Irpef per redditi fino a 60mila euro, chi ci guadagna davvero.
Taglio dell’Irpef: a chi spetta e chi ci guadagnerà - Il governo sta studiando una riduzione dell’aliquota dal 35% al 33% e un’estensione dello scaglione fino a 60mila euro. Segnala panorama.it
Taglio Irpef per redditi fino a 60mila euro, chi ci guadagna davvero - Da tempo il governo valuta un taglio Irpef dal 35% al 33% per redditi tra 28mila e 60mila euro. Si legge su quifinanza.it