Si apre il convegno per rendere omaggio alla figura di Ida Magli

Un convegno per rendere omaggio alla figura di Ida Magli nell’anno del centenario della nascita: è quello che si svolgerĂ  al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (BS). Antropologa controcorrente, filosofa, scrittrice, vincitrice del Premio del Vittoriale nel 2015 per il suo prezioso contributo di scrittrice e intellettuale, Ida Magli è sepolta nel Mausoleo del Vittoriale degli Italiani, cui donò il suo archivio. Domani e domenica il Vittoriale le renderĂ  omaggio con un convegno dal titolo ’Omaggio a Ida Magli’. Due giorni in cui confrontarsi, dare un tributo, ricordare una figura unica nel panorama culturale italiano, che ha usato per prima e a fondo gli strumenti dell’ antropologia culturale per studiare la nostra vita sociale e il carattere dell’uomo contemporaneo, riuscendo a leggere l’anima del nostro tempo e spesso ad anticipare – inascoltata – il futuro. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

si apre il convegno per rendere omaggio alla figura di ida magli

© Quotidiano.net - Si apre il convegno per rendere omaggio alla figura di Ida Magli

In questa notizia si parla di: apre - convegno

Cnr sede di Bari: ricercatore, “il laser portatile che apre la strada all’indagine diretta di corpi extraterrestri” La tecnica sarà illustrata a Padova in un convegno

Si apre il convegno per rendere omaggio alla figura di Ida Magli; Verso il Conclave, installati stufa e comignolo nella Cappella Sistina. Lunedì doppia Congregazione - La processione a lume di candela per Papa Francesco in Piazza San Pietro; La Madonna dei Reggini apre al MArRC gli eventi per il 25esimo anniversario dell'associazione dei portatori.

apre convegno rendere omaggioSi apre il convegno per rendere omaggio alla figura di Ida Magli - Un convegno per rendere omaggio alla figura di Ida Magli nell’anno del centenario della nascita: è quello che si ... Secondo quotidiano.net

Leone XIV apre il 'congresso' degli agostiniani, strappo alla regola per rendere omaggio al suo ordine religioso di appartenenza - Papa Leone XIV lo aveva chiarito sin dall'inizio del suo mandato, che non avrebbe mai e poi mai rinunciato ad essere agostiniano. Segnala ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Apre Convegno Rendere Omaggio