Salumi e rischio tumori | cosa dice la scienza e quali affettati evitare
U n tagliere di prosciutto, una fetta di salame, un panino con il “petto di tacchino light”: per milioni di italiani i salumi sono una presenza quotidiana. Ma la domanda resta: possono davvero aumentare il rischio di tumore? La risposta della scienza è chiara. L’ OMS li ha inseriti nel Gruppo 1 dei cancerogeni, insieme al fumo di sigaretta e all’alcol. Non significa che un panino con il prosciutto equivalga a fumare, ma che le prove scientifiche sul legame tra affettati e tumori sono solide. La sfida, soprattutto in Italia, patria dei salumi, è riportarli al loro posto: un piacere da concedersi ogni tanto, non una routine quotidiana. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Salumi e rischio tumori: cosa dice la scienza e quali affettati evitare
In questa notizia si parla di: salumi - rischio
La carne processata (salumi, insaccati) è classificata dallo @IARCWHO come cancerogena per l’uomo (Gruppo 1). +50g/die ? rischio tumore colon-retto fino al 23%. Meglio limitarne il consumo. #Salute #Alimentazione #Prevenzione https://iarc.who.int/w - X Vai su X
? Attenzione: Richiamo dal mercato! ? Informiamo che l’azienda Salumificio di Genga ha attivato le procedure di richiamo precauzionale dal mercato del prodotto: "Il Morbido Senza Glutine 350 g" Lotto 30 con scadenza 16/12/2025 per approfondimenti r - facebook.com Vai su Facebook
I salumi aumentano il rischio di tumore? Cosa dice la scienza e quali limitare; Carne rossa e salumi aumentano il rischio di demenza: come invertire la tendenza; Anche la carne tra le cause del cancro.
Salumi e rischio tumori: cosa dice la scienza e quali affettati evitare - Quali affettati ridurre, perché fanno male e come consumarli senza rischi ... Lo riporta iodonna.it
Mangiare pollo aumenta l’incidenza di tumori? Perché lo studio va interpretato con cautela - Recentemente è stato pubblicato un nuovo studio osservazionale dell’IRCCS “De Bellis” di Castellana Grotte (BA), che evidenzia come un consumo abituale di carne di pollo possa essere associato ad un ... dilei.it scrive