Quel tumultuoso e lontano settembre 1860 che ci portò dal Triregno al Tricolore
Uguccioni Nel ricordo degli italiani la campagna del settembre 1860, con cui l’ Armata sarda occupa le Marche pontificie, è un modesto intermezzo sullo sfondo dell’impresa dei Mille. Ma la Santa sede vive quel momento come estremo pericolo, invoca una crociata internazionale che salvi il papato dalla "rivoluzione", e migliaia di volontari – belgi, francesi, austriaci, svizzeri e irlandesi, oltrechĂ© italiani – si arruolano. In quel clima inquieto Christophe de la Moricière, promosso comandante in capo, inizia un febbrile riordino: acquista fucili e cannoni, carri, cavalli per l’artiglieria; impianta un ufficio topografico; uniforma gli organici (compagnie di 140 fanti; squadroni di 146 cavalleggeri; batterie montate di 151 artiglieri con cavalli da sella e da tiro; ecc. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Quel tumultuoso e lontano settembre 1860 che ci portò dal Triregno al Tricolore
In questa notizia si parla di: quel - tumultuoso
“” è il film perfetto da vedere alla fine dell’estate, che siate figli o genitori. Perché racconta nel giro di un’estate quel momento tumultuoso in cui si passa dall’adolescenza all’età adulta. - facebook.com Vai su Facebook