Ponte San Michele comitato contro la Soprintendenza | Sconclusioni che tradiscono la tutela
"Lo scempio è meglio a sud o a nord?". Questa è la domanda che probabilmente si è posta la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia, in ordine al dibattito pubblico riguardante un nuovo ponte sull'Adda nei pressi del San Michele.Noi del Comitato. 🔗 Leggi su Leccotoday.it
In questa notizia si parla di: ponte - michele
Ponte San Michele, in campo la Regione: «Il viadotto misto è la soluzione migliore»
Torna il ponte votivo per il Cimitero di San Michele SarĂ aperto dal 30 ottobre al 6 novembre per celebrare il Giubileo della speranza Il ponte, lungo oltre 400 metri e largo 15, sarĂ costituito da moduli galleggianti analoghi a quelli utilizzati per il ponte votivo de Vai su Facebook
#VENEZIA Commemorazione dei Defunti: torna il Ponte Votivo verso San Michele. Dal 30 ottobre al 6 novembre sarà possibile, come nel 2019, raggiungere a piedi l’isola di San Michele grazie a un ponte galleggiante temporaneo, che collegherà direttame - X Vai su X
Il ponte di Paderno: Il San Michele non viene tutelato; Ponte San Michele, comitato contro la Soprintendenza: Sconclusioni che tradiscono la tutela; Comitato Ponte: stupisce la Soprintendenza silente, invece che essere alleata.
Il ponte di Paderno: "Il San Michele non viene tutelato" - Ad infiammare nuovamente la vicenda è l’osservazione presentata dalla Soprintendenza archeologica Belle Arti ... Segnala ilgiorno.it
Ponte San Michele, comitato contro la Soprintendenza: "Sconclusioni che tradiscono la tutela" - In fondo, ci siamo detti, all'epoca della manutenzione straordinaria tra il 2018 e il 2019, proprio la Soprintendenza, fortemente preoccupata per il "monumento storico", a detta di RFI, proibì l'uso ... Come scrive leccotoday.it