Platani con il cancro Le piante abbattute in viale San Bartolomeo avevano un fungo

I platani spezzini hanno il cancro. Ha finalmente un nome la causa del lento ma graduale abbattimento dei grandi platani secolari che, disposti in successione lungo il limitare dei principali viali della città, costituiscono ancora l’unica vera ed efficace barriera naturale contro le alte temperature del clima e contro l’inquinamento. Ceratocystis platani, è questa la nomenclatura del fungo che colpisce esclusivamente i platani (di cui, in particolare, la specie orientalis e quella del platano comune) causando il cosiddetto ’cancro colorato del platano’: una malattia fungina molto aggressiva, capace di attaccare tutte le parti legnose dell’albero causando lesioni depresse, decolorazioni violacee sulla corteccia e annerimento del legno sottostante. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: platani - cancro

Abbattimenti alberi per focolai di cancro colorato del platano. – Verde Pubblico; Per fronteggiare focolaio della malattia degli alberi, le piante con sintomi di 'Ceratocystis platani' vanno abbattute; Cancro colorato a Rieti: European Consumers APS controllerà che gli abbattimenti degli alberi vengano effettuati nel rispetto delle leggi vigenti.

Giù le piante, spazio al tram. Quasi 500 alberi abbattuti: i nuovi (piccoli) sono 1.300. Dai viali ai lungarni: la mappa - Bagno a Ripoli il saldo degli alberi lungo i 7,2 chilometri di tragitto segnerà un +824. Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Platani Cancro Piante Abbattute