Perché dobbiamo riflettere sulla stretta di mano filorussa di Salvini all’ambasciata cinese

Il dibattito interno sull’atteggiamento verso la Russia sta avendo effetti anche sulla politica di difesa italiana. La stretta di mano tra il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini e l’ambasciatore russo Alexei Paramonov è avvenuta mentre il governo decideva di fare un passo indietro sulla partecipazione alla nuova missione Nato in Polonia. L’Italia resta impegnata sul fianco orientale dell’Alleanza, ma la linea piĂą morbida rischia di indebolire la sua credibilitĂ , mentre la penetrazione narrativa di Mosca si fa sentire anche sul piano culturale. Mercoledì Salvini è stato visto salutare l’ambasciatore russo al ricevimento organizzato dall’Ambasciata cinese al Parco dei Principi Grand Hotel, in occasione del 76° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese e del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Roma e Pechino. 🔗 Leggi su Formiche.net

perch233 dobbiamo riflettere sulla stretta di mano filorussa di salvini all8217ambasciata cinese

© Formiche.net - Perché dobbiamo riflettere sulla stretta di mano filorussa di Salvini (all’ambasciata cinese)

In questa notizia si parla di: perch - dobbiamo

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Dobbiamo Riflettere Stretta