Nomofobia | quando lo smartphone diventa una droga e come disintossicarsi
Ti è mai capitato di sentire l’ansia salire quando dimentichi il telefono a casa o quando la batteria sta per scaricarsi? Se la risposta è sì, potresti aver sperimentato almeno un assaggio di nomofobia, la paura di rimanere senza smartphone. Il termine deriva dall’inglese no-mobile-phone phobia e descrive un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto tra i più giovani, ma che in realtà coinvolge tutte le fasce d’età. Nomofobia, significato. Il significato di nomofobia è quella paura, ansia o sensazione di disagio che si ha quando si teme di rimanere senza il proprio cellulare. Perché di dimentica o si scarica la batteria o non si controlla costantemente. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Nomofobia: quando lo smartphone diventa una droga (e come disintossicarsi)
In questa notizia si parla di: nomofobia - smartphone
Via i telefoni dalle scuole, serve un freno alla dipendenza da smartphone: ''Processo dopaminergico simile a alcol e droghe. Effetti spaventosi sia psicologici che fisici''; Nomofobia, quel telefonino che è la nuova “droga digitale”; Infinite scrolling: che cos’è la dipendenza da smartphone.
Nomofobia: quando lo smartphone diventa una droga (e come disintossicarsi) - Il significato, i sintomi, le cause e le possibili soluzioni ... Scrive amica.it