Mattarella | Patrioti i militari che si opposero a Salò

"Patrioti" aveva definito "i caduti" della Resistenza lo scorso 25 aprile. Allo stesso modo Sergio Mattarella chiama i militari italiani che dissero no ai nazifascisti e alla Repubblica di Salò dopo l'8 settembre del 1943. Il capo dello Stato celebra al Quirinale la prima Giornata nazionale degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi, circa 650mila persone la cui storia è rimasta "in ombra" per troppo tempo e che l'inquilino del Colle vuole diventi "avanguardia". È giusto, per Mattarella, rendere "pienamente onore" a coloro i quali "con quel no ai fascisti di Salò e alle truppe di occupazione difesero la dignità e il senso autentico dell'amor di patria quando lo stesso vertice dello Stato si era dissolto". 🔗 Leggi su Iltempo.it

mattarella patrioti i militari che si opposero a sal242

© Iltempo.it - Mattarella: "Patrioti i militari che si opposero a Salò"

In questa notizia si parla di: mattarella - patrioti

Mattarella: “Fascismo lontano da valori italiani, patrioti i militari che si opposero a Salò”; Sergio Mattarella: «Patrioti i militari italiani che si opposero a Hitler e a Salò»; Mattarella: 'Quel No a Salò difese la dignità della Patria'.

mattarella patrioti militari opposeroMattarella:"Patrioti i militari che si opposero a Salò" - "Patrioti" aveva definito "i caduti" della Resistenza lo scorso 25 aprile. Lo riporta iltempo.it

mattarella patrioti militari opposeroSergio Mattarella: «Patrioti i militari italiani che si opposero a Hitler e a Salò» - Per la prima volta nella storia il 20 settembre si celebra la giornata degli Internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Da editorialedomani.it

Cerca Video su questo argomento: Mattarella Patrioti Militari Opposero