Massimo Beltrame e la Milano dei grattacieli Sono brutti? Pure il Duomo fu criticato
Massimo Beltrame, cosa comporta far parte del CTBUH (Council on Tall Buildings and Urban Habitat)? “Questa organizzazione, principale sede a Chicago, assegna ufficialmente il titolo di Edificio più alto del mondo. Amici, diciamo ‘fuori di testa’, che passano la vita a misurare i grattacieli. Io sono il referente italiano. Per farne parte, si deve superare un esame”. Ovvero? “Saper calcolare, appunto, l’altezza di tali edifici (dall’ingresso pedonale)”. E cosa porta un filosofo, come lei si è formato, ad approfondire la storia dell’architettura? “Heidegger diceva: “L’uomo non può essere separato dallo spazio“, che non è oggetto esterno, né esperienza interna. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Massimo Beltrame e la Milano dei grattacieli. “Sono brutti? Pure il Duomo fu criticato”
In questa notizia si parla di: massimo - beltrame
From @meravigli.edizioni.milano ... «Il romanzo milanese dell'anno!» Arriva in libreria il nuovo romanzo di @massimobeltrame "L'insostenibile bellezza di Milano" I grattacieli di Porta Nuova e quelli di CityLife. La metropoli globale. La città degli expat, multicen - facebook.com Vai su Facebook
Massimo Beltrame e la Milano dei grattacieli. “Sono brutti? Pure il Duomo fu criticato”; Grattacieli, Milano guarda in alto.
Milano da (ri)costruire, l’euforia dei grattacieli ha scavato fossati. L’“altra” città ora bussa - L’inchiesta della Procura – che ha acceso un faro sui legami tra Comune, funzionari e immobiliaristi – fotografa la rivoluzione urbanistica vissuta dalla “capitale morale d’Italia”. Lo riporta msn.com