Licenziamento per essere diventata madre la nuova sentenza della Cassazione

La legge prevede specifiche tutele per le dipendenti del settore pubblico e privato che scelgono di diventare madri. In particolare, hanno diritto alla conservazione del posto di lavoro, come previsto dal d. lgs. 1512001, il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità. Un recente caso finito in Cassazione ha però dimostrato che non tutti i datori di lavoro sono ben consci della portata di queste norme. Lo stesso dicasi per le conseguenze che derivano dal licenziare una donna incinta e in procinto di procreare. Vediamo insieme gli aspetti chiave della sentenza n. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

licenziamento per essere diventata madre la nuova sentenza della cassazione

© Quifinanza.it - Licenziamento per essere diventata madre, la nuova sentenza della Cassazione

In questa notizia si parla di: licenziamento - essere

La rivincita del portuale No vax: la Cassazione annulla il «licenziamento illegittimo» di Stefano Puzzer. Ora dovrà essere reintegrato e risarcito

Maternità e lavoro: diritti e tutele in caso di violazioni; Licenziata perché incinta, azienda condannata dopo quattro anni; «Sono diventata mamma e mi hanno licenziata».

Patty Pravo: «Non rimpiango di non essere diventata madre: si può vivere senza figli. Il mio elisir di lunga vita? Non me la prendo per nulla. Troppa fatica» - Oggi, a 76 anni, mentre si prepara al Garda Festival con il suo nuovo tour Ho provato tutto, racconta la sua vita piena, fatta di musica, amori, esperienze ai limiti e provocazioni. vanityfair.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Licenziamento Essere Diventata Madre