Le visite dei Presidenti USA alla corte dei Windsor
Quando un Presidente americano entra a Buckingham Palace o al Castello di Windsor, la cerimonia non è mai soltanto un affascinante rituale: è un gesto politico, un segnale al mondo che evidenzia il forte legame tra i due Paesi. Negli ultimi due secoli, da quando gli Stati Uniti hanno voltato pagina rispetto all’Impero britannico (nel 2026 saranno 250 anni), le relazioni tra Washington e Londra si sono giocate sempre più sul terreno del soft power: accoglienze solenni, banchetti di Stato, lettere e sorrisi hanno cucito nel tempo un nuovo rapporto. Ed è per questo che la visita di Stato del Presidente Donald Trump a Re Carlo III, in questi giorni, assume un significato particolare: celebra l’amicizia storica, ma soprattutto la rinforza in un momento delicato. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Le visite dei Presidenti USA alla corte dei Windsor
In questa notizia si parla di: visite - presidenti
Trent'anni di visite dei Presidenti della Repubblica Italiana nelle nostre regioni per rafforzare i rapporti tra Roma, Lubiana e Zagabria e ribadire l'attenzione per la CNI - facebook.com Vai su Facebook
Starmer: Con gli Usa accordi record da 250 miliardi. Trump: Legame con Londra è indistruttibile; Trump in Uk in visita di Stato: ricevuto a Windsor da re Carlo III; Donald Trump alla corte di Re Carlo.
Trump: Troppi Presidenti Usa pretendevano di giudicare leader stranieri. Quello compito di Dio - "Troppi presidenti americani sono stati afflitti dall'idea che sia nostro compito guardare nell'anima dei leader stranieri e usare la politica statunitense per amministrare la giustizia per i loro ... Riporta ilgiornale.it