La Necropoli Longobarda Trentuno anni dopo riprendono gli scavi
Si riprende a scavare nell’ area archeologica di Arsago Seprio. A comunicare l’avvio dell’attività , da parte dell’ Università degli Studi di Milano, è Cristiano Brandolini, archeologo e conservatore del Civico Museo Archeologico e Paleontologico. Scrive Brandolini sulla pagina social: "Il 22 settembre l’UniMi Università degli Studi di Milano inizierà una nuova campagna di indagini archeologiche presso la Necropoli Longobarda di Arsago ". Grazie ai rapporti tra il Conservatore del museo di Arsago e l’UniMi e alla concessione temporanea di occupazione dell’area in oggetto da parte del Comune, l’università ha avuto in concessione dal ministero della Cultura l’indagine archeologica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La Necropoli Longobarda. Trentuno anni dopo riprendono gli scavi
In questa notizia si parla di: necropoli - longobarda
La necropoli di San Nicola è diviso in 4 ampie cripte, scavate nella roccia e sulle cui pareti sono ancora visibili affreschi, forse, di epoca longobarda. http://www.prolocovieste.it/vieste/le-necropoli/ - facebook.com Vai su Facebook
La Necropoli Longobarda. Trentuno anni dopo riprendono gli scavi; Tentato omicidio Castellanza: coltellate e calci in testa dall’ex, vittima fuori pericolo; Necropoli di Castel Trosino, rifiuti e degrado in attesa della riqualificazione (Foto).
La Necropoli Longobarda. Trentuno anni dopo riprendono gli scavi - Scrive Brandolini sulla pagina social: "Il 22 settembre l’UniMi Università degli Studi di Milano inizierà una nuova campagna di indagini archeologiche presso la Necropoli Longobarda di Arsago ... Lo riporta ilgiorno.it